Quote:
Originariamente inviato da Alekx
Ma perche' veramente pensate che le auto a combustione moriranno nel 2035 ?
Secondo molti prima del 2050 non sara' possibile fare a meno delle auto a combustione, vedremo gli sviluppi dei prossimi anni.
E poi per l'0estrazione e lo stoccaggio dell'idrogeno ci vuole moooolta energia e podurla pulita la vedo dura.
Secondo me il futuro sara' "misto" tra auto elettriche, endotermiche e a idrogeno.
|
serve molta energia per l'elettrolisi hai ragione.. ma è gratis.. e gratis è meglio di efficiente perchè efficiente = costoso ma non troppo e ci stiamo stufando di regalare soldi alla cina (per fortuna)
per questo stiamo lavorando per andare ad idrogeno e si sta lavorando per evitare le pile cinesi negli accumuli.. le pile vanno cambiate ogni 2-3 anni l'idrogeno non ha questo problema.. lo stocchiamo nei mari a gratis :-D e se usiamo fotovoltaico per estrarlo abbiamo solo il costo della centrale di estrazione.. non è un progetto da oggi a domani ma ci stanno lavorando in molti in europa per evitare di aumentare il peso cinese in europa ed è la strada giusta da perseguire essendo l'idrogeno disponibile per tutti a costo zero
inoltre l'idrogeno si puo' usare per ridurre il metano anche in uso domestico senza interventi in casa potendosi miscelare ottimamente con il metano e generando una miscela più economica (in futuro) e più ecologica (da subito) ed esente dalla russia..
ha lo svantaggio di chiedere energia.. ma se il sole non chiede il conto il problema è risolto