Quote:
Originariamente inviato da _Xel_^^
Un attimo un attimo...
Doom3 usa ombre stencil "potenzialmente" su TUTTI gli oggetti animati e non... già questo non è poco, ma per fare queste ombre usa una tecnica diversa di rendering.
Il problema delle semplici ombre stencil è che danno problemi quando l'osservatore entra nel volume d'ombra...
Con la tecnica di doom3 invece è tutto perfetto, anche se più pesante.
Questa tecnica era già conosciuta come "depth-fail"... ma Carmack l'ha lanciata ottimizzandola, ad esempio usando vertex shaders per creare il volume d'ombra ecc...
Se si cerca in giro infatti la si trova sotto il nome di "Carmack's reverse" 
Io ho provato a fare un semplice programmino in opengl che visualizza una scena con le ombre alla doom3... funziona benissimo... ma vi assicuro che per poterle usare così massicciamente in un gioco devono averci lavorato parecchio... non avete idea dei calcoli da fare per ogni luce, per ogni oggetto, per ogni poligono... 
Ciau!
|
quoto, le ombre dinamiche nei personaggi esistono da una vita, ma avere le ombre per ogni singolo oggetto o poligono e' ben diverso...