Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano
no aspè forse hai linkato un articolo sbagliato, in quello da te postato si parla di un fabbrica vw a regime che ha dovuto abbassare la produttività per carenza di materie prime (con conseguente taglio del terzo turno di lavoro). non si parla di costruire/convertire fabbriche, non vorrei ti fossi confuso
|
no è quello giusto... siccome lì si parlava di "ritorno alla piena produttività" con 1.300 vetture
al giorno e il commento era "non numeri che fanno gridare al miracolo", leggere poi che nella Gigafactory di Berlino si arriva a 1.000 Model Y
alla settimana (senza apparenti problemi di approvvigionamento) e sono tutti felicioni... insomma, la mia "critica" era solo quella...
Quella fabbrica VW produce vetture elettriche, quindi è recente (o riconvertita di recente)
EDIT: sono andato a curiosare sul sito VW, in effetti quello stabilimento è stato completamente riconvertito a produzione di auto elettriche (
https://www.volkswagen-newsroom.com/en/zwickau-3755 ). Ci sono voluti un paio di anni e hanno cominciato a produrre vetture lo scorso gennaio (6 mesi fa). Può piacere o meno, ma VW (così come tanti altri produttori di automobili con esperienza pluridecennale) sa come organizzare uno stabilimento produttivo per automobili. Tesla ci sta mettendo tanta buona volontà, ma qualche peccato di gioventù l'ha commesso (così come immagino l'abbiano commesso i vari Mercedes, BMW, Fiat ecc. quando hanno cominciato).