View Single Post
Old 19-06-2022, 13:49   #111
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7919
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
la Germania non sta salvando l'industria tedesca (oltre alla nostra) ma sta solo dimostrando che ci sono momenti in cui di deve cambiare rotta perchè se il mondo cambia devi cambiare anche tu per sopravvivere..
e il cambio di rotta sarebbe tornare al carbone? Quello che può rilanciarci, fare la differenza, cambiare anche solo qualcosina sarebbe il carbone?

Ma dai... non ci credi nemmeno te.

Quote:
non possiamo essere concorrenziali con la cina, a meno di non mettere sta benedetta carbon-border-tax, ma possiamo almeno evitare di aiutare la russia nella sua guerra comprando meno metano da loro e possiamo farlo senza chiudere le nostre fabbriche (e famiglie) ribilanciando il mix europeo (più carbone appunto) e continuare a fare investimenti con il progetto REpowerUE.
La Russia farà la Russia che noi compriamo metano o meno non cambierà una ceppa di niente. L'unica differenza che faremo nella guerra in corso sarà farci del male perché ci siamo voluti per forza schierare quanto basta per prendere gli schiaffi e meno di quello che bastava a fare la differenza. Il progetto REpowerUE per essere qualcosa di vagamente serio dovrebbe prevedere almeno una 50na di impianti nucleari tanto per iniziare fino a coprire il base load ma tanto non verrà fatto.

Quote:
quello che non possiamo fare è l'immobilismo italiano dove stiamo fermi sul vecchio progetto anche se adesso è fallimentare e speriamo che qualcun altro risolva i problemi per noi.
Magari immobilismo... ci metterei la firma che fossimo restati neutrali. Purtroppo siamo immobili sull'energia ma ci siamo subito spesi per un conflitto che non ci riguardava.

Quote:
salvare il mondo per la sola europa è impossibile (8% del totale) per cui dobbiamo essere virtuosi (quando si può) ma senza suicidarsi se le condizioni lo rendono impossibile e adesso è impossibile. anche oggi gazprom ha dimezzato le consegne. stiamo comunque mettendo qualcosa negli stoccaggi (una miseria) grazie all'Algeria ma non basterà per passare l'inverno e non dirmi che non è un problema nostro se qualcuno morirà perchè non ci sarà metano per scaldare le case o che possiamo chiudere le fabbriche in inverno per scaldare le case perchè alla gente serve il caldo a casa e lo stipendio in banca (la scelta tedesca di fatto è per l'inverno e non per i condizionatori attuali perchè devono riempire gli stoccaggi per il 30 settembre).
È già troppo tardi per questo. Se la Russia azzerasse le consegne non basterebbe né il carbone, né altro. D'altra parte paghiamo scelte scellerate del passato. Chi è origine del proprio male...

Quote:
ti do un dato, ci mancano circa 90 TWh e ne inseriamo 0,3 TWh al giorno
secondo te per il 30 settembre ce la facciamo ?
Ma infatti non penso che ce la faremo salvo recuperare diplomaticamente con la Russia. Non penso che ci sia alcuna chance né per noi né per la Germania nonostante il carbone di potercela fare.

Quote:
la germania ne deve inserire circa altrettanti e ne sta iniettando 1 al giorno grazie all'aumento della produzione da carbone
Appunto... ammesso che la Russia non riduca ulteriormente hanno forse la speranza di farcela al pelo. Se domani la Russia chiude del tutto anche col carbone non fanno pari.

Quote:
non è questione di fregarsene o meno.. è di permettere alla propria nazione (persone e fabbriche) di passare l'inverno ma se pensi che sia disfattismo ti sbagli di grosso a me rode che abbiamo rinunciato a nucleare e altre cose perchè chi lo ha, assieme a carbone gas fotovoltaico idro etc adesso sta preparando l'inverno per non avere problemi noi invece siamo in braghe di tela perchè non abbiamo fatto niente e non stiamo neanche adesso facendo qualcosa.
Su questo concordo motivo per il quale continuo a dire che siamo governati da incompetenti. Dovevamo fare il nucleare 20 anni fa, dovremmo farlo oggi per sperare di recuperare e stiamo aspettando domani.
Alla fine si arriverà al disastro, ai morti, al freddo nelle case e magicamente poi si farà.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1