View Single Post
Old 18-06-2022, 16:12   #105
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12543
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm Guarda i messaggi
quando mai capiterà che 15 autovetture come tesla arrivino simultaneamente nello stesso supercharger? se capita è perché quel supercharger è decisamente moooolto più grande o si formano code. In ognuno dei due casi, l'iniziale prenotazione da parte del TSA già compensa buona parte del picco.
Ora supponi un futuro dove ci sono moltissime più auto elettriche di adesso, credi che quel picco (in percentuale) sia lo stesso o per la legge dei grandi numeri sia molto inferiore?
Il problema credi sia limitato alle auto elettriche? non credi per esempio che la proliferazione di tutte le pompe di calore (cosa non di prassi ma quasi su nuove abitazioni e spinte ancor di più dal bonus 110%) sia un problema molto maggiore? e tutti i pannelli fv che "stiamo promuovendo" (e alla linea elettrica non interessa se la corrente va o viene da una abitazione)?
sul serio.. ok rispondo lo stesso.. pensavo fosse ovvio..

le pompe di calore seguono l'andamento della curva termica e quindi sono altamente prevedibili.. addirittura per l'amministrazione pubblica e i gestori calori c'è un indice (gradi/giorno) che viene poi usato anche per i condomini per cui si.. so che le pompe di calore non sono un problema di programmazione ma solo di adeguamento impianti oggi come oggi perchè NON sono impulsivi come oggetti.. lavorano in funzione di una curva (il caldo) che è preventivabile con un certo anticipo (anche solo 60 minuti.. ma in realtà si programma da oggi a domani)

concordo che ci sono molte altre criticità ed è per questo che è stupido investire in una delle cose che porta meno beneficio all'ambiente di qualsiasi altra tu abbia citato.

le auto (tutto il parco auto circolante in europa) incide per meno dell'1% dell'inquinamento mondiale.. per assurdo le caldaie a legna e a gasolio in europa inquinano molto di più eppure per queste non si fa nulla.. anzi, in Italia le caldaie a pellet sono pure ancora agevolate pur essendo le prime e più importanti fonti di particolato in europa.. (molto più delle auto)

dipende se guardi la cosa dal lato ecologico (auto irrilevanti) o dal lato economico (auto molto importanti per la bilancia economica cinese)

io la vedo dal lato ecologico (a livello personale) e dal lato dei casini tecnici (dal lato professionale)

concordo poi con chi dice che lo stato dovrebbe usare i miei soldi e i soldi di chi paga le tasse SOLO per creare infrastrutture e non per permettere ai ricchi di comprare auto (a pile o a petrolio)

il lavoro dello stato deve essere quello di preparare la strada per il futuro e non di aumentare il debito nostro per fare confusione invece regala qualche miliardo e poi chiede ai privati di sistemare le infrastrutture perchè sa che quello è il vero costo e non è interessato lo stato a questo problema ma solo a cavalcare i voti dei nuovi finti-ambientalisti (torno a ribadire.. le auto sono irrilevanti a livello di inquinamento.. si faceva prima a bandire il gasolio da riscaldamento e i pellet e si aiutava di più il pianeta senza sprecare soldi)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1