View Single Post
Old 18-06-2022, 13:36   #90
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Tutto corretto sia chiaro ma...

Quante volte in Italia e ti dico in tutta Italia si è verificato che 15 Model S si sono collegate contemporaneamente e tutte a fast charger?
No perché di questo passo allora possiamo ipotizzare che se in una città di 120.000 abitanti tutti i compressori di tutti i congelatori per un caso mistico si attivano contemporaneamente hai un picco improvviso ingestibile.

Non sono un tecnico ma presumo che probabilmente sarebbe vero ma quanto è realistico un tale scenario?

Nel frattempo a Milano si verificano blackout non perché 15 model S sono collegate a fastcharger ma perché han progettato a pene di segugio la rete e non per picchi improvvisi o chissà che ma perché han sepolto tutto con pochissima aria per dissipare calore e una sezione insufficiente per la richiesta di energia.

Ribadisco non sto mettendo in dubbio il tuo esempio quello che sto dicendo è che ad oggi siamo lontanissimi da uno scenario del genere in cui ci sono 15 auto contemporaneamente a fast charger (che poi in città da 120k abitanti probabilmente nemmeno ci sono 15 fast charger).

In Italia purtroppo abbiamo gran parte delle infrastrutture che fanno pietà ma la colpa non è dei condizionatori o dell'auto elettrica o di chissà chi... la colpa è del fatto che abbiamo messo sulle poltrone gente con la lungimiranza di un lombrico che ha sempre progettato per il bisogno di oggi invece di pensare al futuro.
il tuo ragionamento è fallato per un motivo..
in città è probabile che i 120 mila compressori da 150W siano operativi con un fattore di contemporaneità del 60% e questo è calcolato dallo storico della città

il problema che non vuoi vedere è che basterebbero 15 supercharger per sballare del 10% la curva di una città di 120 mila abitanti..

e che in una città ci siano 15 auto che li possono usare non è improbabile con 120 mila abitanti e quindi circa 35-40 mila famiglie.

il concetto è che i piccoli numeri non sono insignificanti in questi casi

preferisci una città da 50 mila abitanti con solo 4 supercharger ? il problema sarebbe lo stesso.. a Torri di Quartesolo ci sono 12 prese da 150 kW della tesla e il paese fa 12 mila abitanti.. sono li perchè c'è un centro commerciale.. pensa che se ci dovessero mai essere 12 auto collegate.. e se hanno fatto 12 prese è perchè si pensa possano usarne 12.. si preleverebbero 1.8MW ovvero la metà dell'impianto di condizionamento del centro commerciale li di fianco (uno dei più grandi d'Italia) creando una variazione sulla curva di quella linea MT del 50%

questo è un esempio reale.. tanto per dire.. o se vuoi prendiamo ad esempio Gardaland se preferisci visto che li ci sono le colonnine EnelX e forse non fanno male come se parlo di Tesla ma il ragionamento è sempre lo stesso.

bastano piccoli numeri a creare i blackout perchè è la potenza "istantanea" anche per pochi minuti a mettere in crisi un'intera città

le reti vanno ripensate da zero per colpa delle auto elettriche e dobbiamo fare in fretta a spendere miliardi di nostre tasse per evitare casini perchè bastano poche auto per fare un casino.. tutto qua..

ripeto il nostro TSO si è mosso da tempo ma le norme sono lente.. l'applicazione più lenta ancora e non si toccano gli impianti piccoli per non fare dispetto agli elettori che poi devono votare in campagna elettorale ma il problema è molto grave già con le poche auto attuali e si somma al crollo della capacità produttiva in parte causato dalla decarbonizzazione selvaggia fatta senza tenere conto anche delle nostre esigenze di cittadini..

p.s dimenticavo.. il dimensionamento della rete.. i problemi di aver interrato i cavi non ci sono quando le sezioni sono correttamente dimensionate, il problema è stato quello di non aver previsto l'aumento dei consumi a seguito dell'elettrificazione.. pompe di calore, condizionatori, asciugatrici, auto elettriche etc etc etc.. la rete non si aggiorna dall'oggi al domani e le smart-grid tanto osannate non possono fare niente.. la gente non vuole che venga disalimentato un quartiere per aggiornare i cavi di MT o BT che alimentano le centraline di distribuzione e non si vogliono elettrodotti ma solo energia elettrica.
conosco Unareti e non sono cialtroni (di norma ) ma il problema delle città è che non si possono mettere cabine MT/BT ovunque e cambiare cavi come a casa propria.. vorrei poi vedere uno che a casa mette il piano induzione da 6 kW e tira un cavo dedicato per il piano passando per i tubi posati in casa negli anni '70.. periodo in cui non si pensava a dover mettere cavi da 6mmq o 10 mmq nelle canaline dei muri..

ci vogliono miliardi per adeguare le infrastrutture e decenni.. per questo è un problema la cosa all'elettrificazione di tutto senza aver prima adeguato le infrastrutture (e qui si.. è colpa dei politici che blaterano che dobbiamo fare questo e quello ma che non hanno preparato niente.. non puoi adeguare ADESSO per la transizione.. dovevi farlo 10 anni fa.. non fra 10 anni)

Ultima modifica di Notturnia : 18-06-2022 alle 13:41.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1