Premesso che ora è chiaro anche ai peggiori fanboy AMD che l'FSR1.0 era una schifezza assurda senza senso e senza futuro e negarlo era davvero esilarante (e ma è gratis, costa poco implementarlo, è praticamente uguale al DLSS, il DLSS non serve, e altre divertenti affermazioni pro la loro multinazionale preferita), mentre questo FSR2.0 è un evidente passo in avanti.
Scusate ragazzi, o io ho una vista da aquila o qualcuno di voi ha smanettato
troppo da piccolo con il proprio pistolino.. come fate a dire che la qualità tra FSR2.0 e DLSS è la stessa?
Io ho provato a confrontare le immagini di GoW tra di loro per un bel po' e le differenze sono abissali anche quando non sembra. Ad esempio FSR2.0 Qualità e FRS2.0 Bilanciati sembrano uguali se le si guardano una di fianco all'altra. Invece provate a passare prima da DLSS Qualità (FSR2.0 Bilanciato, DLSS Qualità poi FSR2.0 Qualità, DLSS Qualità in ciclo) e vedrete che le differenze ci sono e non sono per niente poche. FSR2.0 Qualità ha una immagine migliore del bilanciato (molta meno sfocatura, ma comunque ce ne è ancora a iosa). Entrambe sono anni luce dalla dettaglio preservato dal DLSS.
Se non lo vedete, ripeto, fatevi fare una bella visita, magari anche andrologica che non si sa mai che avete compromesso anche quell'altro di organo.
Confrontate l'immagine originale con il DLSS Qualità e cercate le differenze.
Poi prendete una qualsiasi altra immagine FSR2.0 e ditemi che l'immagine è simile all'originale.
DLSS Prestazioni ha già una qualità migliore di FSR2.0 Bilanciato.
Quote:
Originariamente inviato da Articolo
In questo caso notiamo come FSR 2.0 sia più efficace di DLSS nello smussare i bordi, mentre la tecnica di NVIDIA è più soggetta a scalettatura.
|
Eccerto, sfuoca qualsiasi cosa, per quello sembra che vi sia un bell'effetto AA applicato. Metà delle texture perde i sui dettagli più fini con questo metodo di scalatura dell'ante guerra.
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005
Quando si capirà che il Ray Tracing può variare completamente nelle performance in base a chi ha sponsorizzato?
Mettiamo un bel flag sul calendario a 2 anni...
|
Qualsiasi algoritmo/funzione/risorsa può variare nelle performance a seconda di come e chi lo sfrutta. Persino l'uso indiscriminato del raster a discapito delle nuove funzionalità che AMD non ha messo nelle GPU delle console può essere considerato un abuso.
Pure il fatto che i poligoni dei modelli tarati sulle (in)capacità delle console è una sponsorizzazione (indiretta) perché le schede per PC possono fare molto di più ( tra queste una particolare categoria concorrente a chi produce le GPU per le console potrebbe fare ancora decisamente meglio sotto quel punto di vista).
E quindi?
Se AMD fa qualcosa è giusto a prescindere (poverina eh, lei che è sempre alla rincorsa degli altri e tenta di mettere il bastone tra le ruote per frenare chi non riesce a raggiungere), se lo fanno gli altri allora è "concorrenza sleale" perché è come accanirsi su un diversamente abile?
E' questo che stai suggerendo?
Attendiamo 2 anni da ora e forse AMD si mette in pari con quello che Nvidia offre dal 2018. Forse però, non ci scommetterei, il bastone è sempre lì a far deragliare gli altri.