View Single Post
Old 13-06-2004, 05:29   #2
buraldo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: spoleto(pg)
Messaggi: 281
il caricabatterie della ixus 430 o 500 lo connetti alla presa di corrente e ci schiaffi dentro la batteria nbhl1, non va connesso alla fotocamera : in commercio esiste anche un'altro caricabatterie canon con presa accendisigari per l'automobile , mi piacerebbe prenderlo ma costa una cifra , piu' di 60 euro, lo trovi sui siti stranieri vedi germania.
per le memorie la cosa è soggettiva , non sono un fotografo , anzi appena mi arriva la ixus mi metto al lavoro. io ho preso una cf da 256 mb, poi vedremo se gli scatti mi prendono la mano non è detto che non possa pensare a un modulo aggiuntivo o ad altri dispositivi di archiviazione; alla massima risoluzione della fotocamera e alla qualità migliore su una cf da 256 mega dovrebbero entrarci + di 100 foto...
considera che una digitale è bella anche perche fai + scatti, non sei vincolato dalla lunghezza del rullino e poi a casa se vuoi stampare le foto te le scegli le metti su un cd e le porti a stampare in qualke studio specializzato, vedi tu.
importante è pure una batteria di riserva , visto che dice che la fotocamera ha una ridotta autonomia e l'indicatore di carica è molto approssimativo.una batteria originale canon costa assai io l'ho comprata in germania non originale , parrebbbe pure + potente, ma devo ancora verificare( ho effettuato i bonifici ieri , fotocamera e accessori arriveranno presto spero...).
__________________
  • barton2500+@(12.5x170mhz), abit nf7 rev2, (2x256 mushkin pc3200 + 1x512 vdata pc2700)@(170mhz 2-3-3-6), ati radeon 9500, slk900, thermaltake420w
  • HP Pavillon DV9500 + Canon eos 400D
  • CSS REVOLT WEB 2.0 developer
buraldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso