Quote:
Originariamente inviato da nickname88
Se non riesci ad abituarti ad un interfaccia nata per un prodotto destinato alla massa ( che sia fatto bene o male ) allora forse è il caso di consultare un neurologo in quanto significa che potresti avere pesante deficit di QI.
|
Non si tratta di abutuarsi, ci sono delle cose di Windows 11 che sono fatte oggettivamente in modo più macchinoso di Windows 10/8.1/7 o che sono addirittura assenti.
Per esempio è assente il drag and drop sulla barra delle applicazioni per inserire un file in un programma, mancano le anteprine delle cartelle quindi non è più possibile trovare una cartella subito "a occhio" ma si è costretti a cercarla col nome impegando più tempo e tante altre "piccole" cose che però messe insieme lo rendono oggettivamente più scomodo di altri. Ti sei risposto da solo, Windows 11 è un "prodotto destinato alla massa", quindi essendo che la massa in genere usa il computer al massimo per andare su Facebook è ovvio che non senta la mancanza di tali funzioni dato che probabilmente l'utente medio nemmeno sapeva che si potevano trascinare i file sui programmi sulla barra delle applicazioni. Per cui Microsoft si è concentrata solo sull'estetica (che alla massa piace) e ha messo da parte le funzionalità che invece erano importanti per gli utenti più esperti dato che mediamente su Windows 11 impieghi almeno un passaggio in più per fare tutto e alcune cose non le puoi più neanche fare. Io personalmente trovo Windows 7 il miglior Windows mai fatto dato che Microsoft riuscì a fare un sistema operativo sia esteticamente molto bello (e coerente graficamente), ma anche estremamente funzionale, stabile e leggero. Poi hanno fatto Windows 8/8.1 che non era ne bello ne funzionale, Windows 10 che era già un po' meglio rispetto all'8 e ora Windows 11 che è solo bello esteticamente ma è macchinoso e privo di funzionalità che Windows ha avuto per 20/30 anni e che ora hanno tolto