View Single Post
Old 15-06-2022, 16:56   #5
Lucianot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da pps Guarda i messaggi
...questa è una soluzione un pò drastica ma dovresti risolvere.
apri una console di power shell con privilegi di root e impartisci questo comando.

dism /online /disable-feature:Windows-Defender-Default-Definitions

fai un bel reboot, poi riapri power shell con privilegi di root e

dism /online /enable-feature:Windows-Defender-Default-Definitions

un altro reboot e tutto dovrebbe funzionare...
Ottimo, con le tue indicazioni ho risolto pienamente il problema, Grazie!
Visto che questa discussione potrà servire anche ad altri aggiungo un particolare:
Dopo il secondo comando Dism, quello che abilita, è apparsa questa segnalazione:

Errore: 50
L'operazione è stata completata ma la funzionalità Windows-Defender-Default-Definitions non è stata abilitata.

Forse era necessario il riavvio, come precisamente indicato.
In ogni caso adesso windows defender di apre regolarmente sia dalla system tray che da le impostazioni. E sono disponibili tutte le funzionalità.

Luciano
Lucianot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso