Quote:
Originariamente inviato da Ubro92
Stanno uscendo diversi titoli con possibilità di settare i set grafici, vedi Ni no Kuni, Diablo, genshin impact, Apex legends... senza contare gli emulatori Wii, Switch, ps2...
Oramai gran parte degli smartphone propende per i 6.4-6.7" che é una dimensione anche più ampia del display di Nintendo Switch.
Anche per il frame rate i 120/144hz sono supportati in diversi giochi, che poi il refresh alto del display già a 90hz si fa apprezzare in termini di fluidità anche nell'uso quotidiano nell'apertura delle app e varie animazioni di sistema.
|
premesso che non gioco, lato esperienza d'uso con giochini classici non evoluti, la differenza tra 60Hz e refresh superiori non esiste, proprio perchè tranne qualche eccezione, tutti vanno al max a 60Hz ed eventualmen 60fps.
Anche il daily use, per il mio utilizzo, con Oneplus 8T, mi vede aver fissato il refresh a 60 invece dei 120, perchè non me ne faccio nulla di un effetto di animazione più rapido o scrolling smooth, visto che l'effetto finale è identico e con i 60Hz lo schermo rende meglio, si stressa meno e sopratutto la batteria ringrazia