View Single Post
Old 14-06-2022, 14:46   #6
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3078
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
ma prima di progettare una macchina a idrogeno non è il caso di pensare a come produrlo?

perchè allo stato attuale o usiamo la corrente elettrica, sprecando il 75% della corrente rispetto a caricare una vettura a batteria, oppure ci affidiamo al metano, generando 4 volte la co2 di una lamborghini...

se non si risolve questo problema, che senso ha continuare a progettare macchine a idrogeno?
Penso che l'auto a idrogeno sia ancora una cosa non sostenibile per i motivi da te sollevati.
Lavorarci però è lecito perché la scienza è un mondo in continuo evoluzione e domani potremmo trovare il modo di fare l'elettrolisi in modo molto efficiente (girano già delle notizie che parlano del 95%, poi vedremo la realtà se e quando) e magari miglioreremo anche le celle a combustibile.
Sicuramente resteranno auto di nicchia per pochi ricconi o fortunati che abitano nei pressi di un distributore di idrogeno nei pressi di qualche fonte energetica da cui lo recuperano.
Però intanto si fa know-how che potrebbe tornare utile.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1