View Single Post
Old 11-06-2022, 18:10   #2
MisterD.83
Member
 
L'Avatar di MisterD.83
 
Iscritto dal: Jun 2022
Città: Forlì
Messaggi: 64
Ciao,
è normale perché quei moduli kingston come altri non hanno profilo JEDEC 3200 ma arrivano a JEDEC2400 e nella sezione velocità ram di cpu-z leggi 1200 Mhz che è la frequenza reale. Per attivare i 3200 (1600 reali) dovrai andare nel bios e scegliere il profilo XMP 1. Nella ASUS si chiama DOCP nella sezione ai tweaking se ricordo bene. Con amd mi trovo meglio con le gigabyte
Dopo aver attivato il profilo XMP salvi e verifichi in windows se te lo ha impostato bene di frequenza e timing.
Dopo di che puoi scaricarti memtest hci, avviarlo in 12 istanze (12 volte) e ad ognuna di quelle in gestione attività, tab dettagli imposti l'affinità del core per ognuna delle 12 istanze di memtest.exe
Ad ognuno dei 12 processi memtest.exe assegnerai quindi un core logico da zero a undici.
Fatto ciò, vedi qual'è la tua memoria libera in quel momento (es 12 GB) e la dividi per 12, nella casella di memtest dove scrivi la quantità indicherai in MegaByte il risultato della divisione (in questo esempio 1 GB = 1000 MB).
Fatto questo passaggio darai inizia test su ognuna delle 12 finestre e aspetterai che il test vada oltre il 100% senza errori. Solitamente per essere sicuri meglio superare 200-300%.
Se non ti da errori ti puoi godere pc senza fare altro. Se da errori invece vuol dire che quelle ram non sono compatibili con quella scheda madre e vanno settate a mano per farle andare e ci vuole molto più tempo. Ci sono anche dei programmi che fanno il test e ti dicono i setting da impostare a mano nel bios. Mi pare ryzen memory o qualcosa di simile
__________________
"Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi." Cit.
MisterD.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso