BAH
So che la questione aggiornamenti è tema caldo da sempre ma la mia esperienza è che fanno più danni che benefici.
Resta fermo il punto zero: su 100 disastri 99 sono colpa dell'utnete ed 1 (forse) di un sistema non aggiornato.
Mia esperienza personale diretta con sei PC tutti diversi, di anni diversi e config diverse, tutti con win 10 LTSC. Destinati ad usi disparati, tra lavoro, casa, varie.. ad intervalli regolari arrivano aggiornamenti solo di sicurezza e critici come da politica LTSC.
- una volta causa aggiornamento è andato a pallino il sistema di stampa del visualizzatore foto di windows.
Rottura di palle per trovare un rimpiazzo fino a che non hanno risolto con controaggiornamento.
- Mesi fa, dopo aggiornamento, TUTTI i pc hanno smesso di masterizzare i CD bruciando puntualmente il supporto dopo pochi secondi di masterizzazione.
Problema MAI risolto che permane ad oggi su tutti i PC.
Mai trovato soluzione neanche attraverso il qui presente forum.
- Settimana scorsa, sminchiato processo di aggiornamento su uno dei PC per ragione ignota. Il pc resta bloccato all'avvio su "Aggiornamento in corso, non spegnere il PC"
Non c'e stato verso di sbloccare la macchina da quella schermata. Ho dovuto ripristinare l'immagine di sistema di base del disco C fatta con Macrium reflect e reimpostare la macchina quasi da principio.
E ripeto: sto su windows LTSC.