A me sembra che la cosa sia piuttosto chiara:
un e-fuel per quanto sia ottimizzato sempre una combustione è e salvo sovvertire le leggi della termodinamica una combustione in un piccolo motore avrà emissioni superiori rispetto a una turbina industriale di una centrale.
Appurato questo è palese che gli e-fuel per energia consumata per produrli e combustione poi non cambiano niente anzi mi sorprende che possano essere anche solo leggermente meglio rispetto al normale diesel/benzina.
Io posso capire che l'elettrico non piaccia, che l'elettrico non faccia miracoli e quindi che abbia il suo impatto, posso accettare che ci sia anche chi dice valutiamo anche altro ma ultimamente vedo in ogni singola news gente che si oppone all'elettrico con motivazioni irrealistiche.
L'elettrico non è per tutti e non risolve definitivamente né i gas serra né l'inquinamento questo è certo ma da qua a scoprire che improvvisamente tutti percorrono 1000Km al giorno, che hanno necessità pazzesche ed emergenze improvvise 3 volte al giorno ecc... ecc... mi sembra un tantino favolesco.
Quote:
Originariamente inviato da Saturn
Alla gente normale con medio-basso reddito interessa anche mangiare e sopravvivere, oltre all'ambiente. Sennò una bella patrimoniale per i più danarosi così paghiamo l'auto a pile a tutti i poveracci del pianeta ! 
|
Opzione 2: Se non ti puoi permettere la macchina viaggi con i mezzi pubblici. Non c'è bisogno di altre tasse e si riduce drasticamente l'inquinamento compreso quello per produrre la macchina.