Quote:
Originariamente inviato da roccia1234
O magari gli interessa come gli è sempre interessata: per portare a casa ricordi delle vacanze/figli/parenti e poco altro.
15 anni fa per portare a casa foto decenti negli ambiti di cui sopra si prendevano la dslr entry level con 18-55 da usare in full auto a 300€ in offerta da mediaworld e morta lì. I numeroni li facevano quelle.
Oggi ci sono gli smartphone che coprono quell'esigenza, ovvero quella della stragrande maggioranza di chi scatta una foto. Foto che saranno visionate sullo schermo dello smartphone o al massimo di un tablet, condivise con whatsapp/telegram (e tanti saluti alla qualità di origine) o se va bene viste sulla tv 4k in salotto.
Smartphone che ormai puntano quasi più sul comparto fotografico che su tutto il resto: guarda anche le pubblicità in TV, parlano praticamente solo si quanto è figa la fotocamera, di come fa foto e video belli, ecc ecc...
Per non parlare poi dei social, che drogano il popolo con foto scattate principalmente con smartphone con colori sparatissimi, contrasto a manetta, filtri discutibili, selfie ecc ecc.
|
???
Oltre ai soggetti della foto esiste anche la qualità della foto, cosa che alla gente non gli frega più. Basta che si distinguano i soggetti poi chissenefrega se ci sono imperfezioni