|
@ Wikkle
Condivido pienamente ciò che tu sostieni, però almeno Apple fornisce un comparto fotografico sobrio che non insegue la corsa dei MegaPixels ed è sensata la sua scelta di offrire sensori fotografici nei suoi iPhone da circa 2/3 di pollice con non più di 12 Megapixels e 12 MegaPixels sono parecchi se non si prentende di stampare foto nel formato poster a 300 dpi cosa che nessuno fa ... anzi la stragrande maggioranza non le stampa proprio le foto che al contrario vengono molto utilizzate nei sccial e nelle applicazioni di messagistica .... allora a che minchia serve infarcire i piccolissimi sensori di 64 MegaPixels e passa, compromettendo la qualità degli scatti e la sensibilità alla luce? L'AI fino ad un certo punto è in grado di risolvere i problemi di rumore nei scatti ...
Per il resto pure Apple è cara e offre sempre tecnologia che è indietro di due anni, tanto per dirne una l'ultima generazione di iPhone, dal costo di almeno 1000 €, offre un pseudo 5G che in termini di prestazioni (transferate) non offre più di quanto offre lòa rete 5G, gli ultimi iPhone non supportano le bande di frequenze superiori ai 6 GHz e sono queste frequenze che permettono alla rete 5G di offrire il massimo delle performance ...
|