View Single Post
Old 30-05-2022, 14:20   #10
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Roran Guarda i messaggi
Da sviluppatore come te, non sono d'accordo, anche se comprensibile voler ottenere il 100% del guadagno dalla vendita di un software, ricordati che tu puoi sviluppare e vendere quest'ultimo perchè loro hanno creato e mantengono aggiornato il sistema operativo, Apple non è mica un ente benefico, è pur sempre un'azienda privata che punta al guadagno.Magari potrebbero ridurre la percentuale che si prendono su una vendita, ma chiedere di rimuoverla o chiedere a gran voce store alternativi dove non c'è alcun controllo, come fa il tizio di Epic, mi sembra soltanto una scusetta per i propri interessi.
Il cut dell'app store non ha niente a che vedere con il motivo per cui gli app store siano dei monopoli tossici.

Tra i vari motivi sono:
- lunghi tempi di review di qualsiasi problematica, la maggior parte queste sono affidate a bot con risposte preimpostate. Questo anche se fatturi molto.
- lunghi tempi di review di codice (piu di una volta abbiamo dovuto aspettare anche 5 giorni per avere un update live sullo store, update CRITICI per la sicurezza dei nostri clienti)
- 0 protezione contro ondate di recensioni negative di competitors
- rimozione coatta di applicazioni perfettamente funzionanti perche' non aggiornate da tempo (senza che ne avessimo bisogno)

In tutto questo Apple continua' a mantenere una marea di policy anti competitive e a tarpare volontariamente molti standard web (ad esempio le PWA).

Alla fine abbiamo deciso di tagliare via entrambe le app, i nostri clienti possono accedere ai nostri servizia da un normale browser dove abbiamo il totale controllo dell'applicativo e dei suoi cicli di release e update (oltre ad avere il 100% della cut delle vendite) abbiamo perso poche vendite e risparmiato centinaia di migliaia di euro l'anno.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1