Quote:
Originariamente inviato da StylezZz`
Siamo in due, vorrei solo che fossimo molti di più a pensarla così...probabilmente non si sarebbe arrivati a questo, e purtroppo andrà peggio con la prossima gen, ormai nvidia/amd si sono fatti un idea ben chiara di quanto possono tirare la corda, e non solo aumenteranno sempre di più i prezzi, ma avremo anche prodotti inferiori.
|
Questa gen, è stata particolare, se ci sarà un minimo di disponibilità e meno discorso mining, la situazione tenderà per forza a migliorare. Chiaro, difficilmente vedremmo i prezzi di maxwell-pascal, i PP costano molto di più, con tutto il resto, però una scossa ci sarà, che a parer mio a lungo andare sarà sempre più marcata (salvo di nuovo mining).
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC
Non possono tirare troppo la corda senza una forte domanda sul mercato, che i pc gamer ci siano ancora e che siano mediamente affamati è vero, ma in quanti sono disposti a spendere 500 euro per una presunta 4060 con 8gb e 128 bit di bus? 
|
Ecco, se chiamano x60 quella cosa, è proprio l'emblema.
La x50 è quasi sempre stata 1/4 delle ALU del chippone a 128 bit, come quel chip. Se poi ti vendono a 500 quel chip, risulta che ti stanno vendendo la 4050 a 500 euro. Anche se poi farà più fps della 3060.
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC
Ma anche 800 euro per quella 4070 che con quelle specifiche stenta a giocarsela con la 3080 di due anni fa, non è uno scenario incoraggiante per i giocatori, ergo per le vendite delle schede stesse.
|
Ecco, anche qua, la fregatura delle fasce.
Prendo turing: Chippone 4608... 1660ti 1536cc a 192bit. Risultato 1/3 delle ALU a 192bit.
La 4070 non TI è praticamente la stessa scheda con un pugnetto di cuda in più. Magari paghi 800 euro, una new 1660ti.
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92
Beh penso sia la cosa primaria da guardare... Alla fine ciò che conta sono le review su come rende il chip e relativo prezzo.
E ancora non si sa come taglieranno tutti i chip nello specifico, soprattutto se parliamo dei chip cuttati, anche la 4060 si vocifera che possa essere ricavata da AD104 e mantenere quindi i 192bit e 12GB.
Il discorso bus andrebbe limitato esclusivamente alla questione vram, ma anche li non è che tra 2080ti e 3070 ci siano particolari vantaggi dati dagli 11gb della TI, almeno per i giochi attuali.
Personalmente non lo ritengo un ragionamento insensato guardare esclusivamente il rapporto performance/price, fregandosene di cosa c'è sotto.
Anche perchè si sta puntando molto sulla cache, e in se per sè non è detto che un bus più piccolo sia cosi limitante se non appunto per il quantitativo di vram.
|
Il problema non è il bus in se, ma tutto l'altro. La banda è l'ultimo dei problemi.