Problema fttc tim
Salve a tutti. Ieri dopo 9 anni di fttc TIM senza mai un singolo problema mi è successa una cosa assurda che non credo assolutamente sia diafonia.Premetto che uso fritz7590ax e che 9 anni fa installai un cavo diretto dalla chiostrina di strada fino al fritz con plug diretto quindi senza prese non sono in derivata.Ero e sono ancora l'unico attivo nella decade del mio condominio dato che c'è solo il mio cavo ancora,verificato anche ieri sera. Ho sempre avuto valori di ottinibile massimi rispetto al profilo dai tempi della 30mb fino alla 200mb in 35b. Controllo giornalmente i valori della mia linea e quindi ho notato subito la magagna! Avevo un ottenibile di 190mb con attenuazione di 16 e snr di 6db in download e un ottenibile di 39mb con attenuazione di 12 e snr a 12 in upload, distanza calcolata dal fritz di 220 metri. Ora sono passato a 128mb con 17 di attenuazione in download e 10mb con 14 di attenuazione in upload con una distanza calcolata di 240 metri e delle volte il fritz mi indica che c'e anche una diramazione MAI VISTA PRIMA! Ora ovviamente se avrei perso 50mb in download avrei pensato a diafonia ma passare da un ottenibile di circa 40mb a circa 10mb in upload penso sia un problema di porta! Ovviamente TIM mi ha detto che la linea è perfetta. Voi cosa ne pensate? Qui a casa mia tra giochi e cloud già 20 erano pochi ma ora 10 è una tragedia i 130 in download non mi pesano ma i 10 in up si!
__________________
TIM "FTTH" 2500/1000 Fritzbox 5590 senza ONT esterno.
Mesh cablata con fritz 3000ax + 1200ax
|