eh si, è la
parte finale di questo post dove avevo raccolto alcune cosette

.
Per quanto riguarda invece la parte iniziale (perché è importante l'HVCi o integrità della memoria in ITA anche se comporta un minuscolo prezzo in termini di performance), il tizio da cui ho tratto le immagini da twitter ha messo nero su bianco i ragionamenti che lo hanno portato a quelle conclusioni:
G_CIOPTIONS IN A VIRTUALIZED WORLD 
(stra_super_interessantissimo specie perché la parte discorsiva è comprensibile e percorre quella che è stata la storia delle protezioni e come queste si sono evolute per contrastare a sua volta gli attacchi portati al kernel).
Decisamente meno alla portata l'ultima analisi,
Exploit Development: No Code Execution? No Problem! Living The Age of VBS, HVCI, and Kernel CFG anche se arriva chiaramente alle stesse conclusioni:
l'HVCi è importante!