View Single Post
Old 27-05-2022, 15:53   #9
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
ha già spiegato bene tutto (e in modo più calmo di quanto avrei fatto io ) Massimiliano

però se hackaro75 ci vuole tirare fuori una motivazione per cui le auto elettriche non dovrebbero essere sfacciatamente avvantaggiate da salita / discesa rispetto alle endotermiche ascolterò volentieri (spoiler: a) i motori endotermici raggiungono la loro - scarsa - massima efficienza solo in condizioni molto particolari, ovvero con un certo carico e a un certo numero di giri b) in discesa un'auto tradizionale butta nel cesso tutte l'energia potenziale, anzi peggio, la usa per consumare e surriscaldare i freni; un'auto elettrica RICARICA la batteria). Per una pesante Model S parlano di 50 km di autonomia in meno per salire di 1000 metri di dislivello e 30 km di autonomia in più quando scendi degli stessi 1000 metri di dislivello. Poi non so, sarà che con la Polo 1.4 automatica di mia moglie quando facciamo 25km e 1500 metri di dislivello e si parte con metà serbatoio si torna in riserva sparata - nonostante pesi un terzo della Tesla - ma la questione salita discesa non la spenderei come vantaggio dell'endotermico, anzi
Io mi limito a descrivere in termini semplici, la spiegazione del perché il termico fa schifo con i dislivelli la dà la fisica. Con la fisica, un po' come con la matematica, non si scappa mai.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1