View Single Post
Old 24-05-2022, 11:54   #3
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Buona per la compattezza delle ottiche, anche se il 18-55 ehm 45 sarà sì piccolo, ma è abbastanza buio. Sarebbe stato meglio un 15-45 3.5 -5.6.
Concordo, capisco che i nuovi sensori tengano abbastanza bene gli iso, però boh, sacrificare così tanto l'apertura per la compattezza non mi sembra una buona soluzione.

Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Certo che mi sarei aspettato prezzi leggermente inferiori.
Almeno guardando l'immagine della line-up con la R10 siamo ancora tra le prosumer...i prezzi poi sono quelli che sono, probabile che anche una entry arrivi tranquillamente intorno ai 1000 € senza troppi problemi.

Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Anche se è vero che se l'AF è simile si può andare anche sulla R10 senza problemi. Se scatti ad 1/1000 ed hai già la stabilizzazione sull'ottica, non so quanto sia utile averla anche in camera.
La stabilizzazione ti serve più che altro per le foto in interno o la sera senza treppiede, se scatti a 1/1000 ovviamente serve a poco, ma con tempi così bassi a meno di usare obiettivi molto lunghi serve a poco anche la stabilizzazione sull'ottica.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1