View Single Post
Old 24-05-2022, 10:45   #6135
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5555
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Sì, come scritto se uno considera RPG qualsiasi cosa in cui hai una classe e uno sviluppo del personaggo, sbloccando abilità da un albero, dopo aver ottenuto XP, quasi ogni cosa è RPG. Anche Borderlands è un RPG (e infatti molti lo considerano tale). Io no. Son più ristretto, non è classe+sviluppo he fa rpg come un hack'nslash per me è qualsiasi cosa in cui la meccanica principale è combattere orde di nemici principalmente corpo a corpo ma non solo. E il mouse ce lo vedo benissimo in un h'n's

Ad ognuno il suo.
Mi continui a citare Borderlands, volevo solo dirti che se anche avessi visto qualcosa del primo (su YT), non ci ho cmq mai giocato , quindi non mi ci soffermo come fanno altri che appunto lo considerano o no RPG.

Quote:
Originariamente inviato da FirstDance Guarda i messaggi
Ma secondo me anche lo sblocco di abilità da un albero conseguite accumulando XP, sebbene siano considerati "elementi RPG", non sono caratteristiche indispensabili a un RPG. Se il gioco è un "Role Playing" Game" o "Gioco di Ruolo", la caratteristica principale è interpretare un personaggio, dove si potranno fare scelte morali dipendenti dal personaggio che si desidera interpretare. Le classi e roba varia sono copiate e incollate dai vecchi famosi giochi da tavolo, ma sempre secondo me non indispensabili alla realizzazione di un vero gioco di ruolo.
Diciamo così, ogni genere di gioco ha una base, che in molti casi si è evoluta nel tempo e si sono aggiunti elementi presenti in altri giochi, che in alcuni casi ne han migliorato le prestazioni, in altri lo hanno reso uno dei tanti.
Un esempio semplice è il calcio, dal classico gioco, a quello manageriale, a quello che riunisce entrambi gli elementi.
Se prendiamo gli strategici in tempo reale, esistono anch'essi in svariate versioni, che a volte si fondono in altre rimangono ben distinte.

Però, almeno per quel che mi riguarda, la parte che trovavo interessante nel giocare in certi RPG (Final Fantasy o Children of Mana a citarne 2) è stata da sempre la capacità di far accrescere il personaggio man mano che effettuava degli scontri, ma mentre in questi giochi l'elemento XP ha tante sfaccettature, in altri giochi, tipo i Paper Mario, è molto semplificato, seppur simile, e non ha infatti classi di ruolo.

E' chiaro che gli RPG hanno le origini nei Board Games relativi (se non sbaglio in un documentario Netflix, lo stesso Garriott ha detto che voleva portare quelle dinamiche di gioco sul pc) e che a me ad esempio son sempre piaciuti pochissimo fin da ragazzino, poi ovviamente in versione videoludica, nel tempo , ha avuto una sua evoluzione.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso