Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto
Ragazzi,dai,basta con sta debacle di Linux,a parte android,non credo che Linux riuscirà a soppiantare gli altri sistemi operativi,il problema è,e sempre sarà,la frammentazione e l'usabilità da utente medio o alto,l'utente basso purtroppo con Linux si incasina,poi tutti quelli che dicono,mio padre o mia madre che sono vecchi usano Linux,non si accorgono che ,per installare pacchetti,aggiornamenti e altro hanno sempre bisogno di un utente medio o alto,insomma Linux è potente ma solo nelle mani di un utente che abbia una conoscenza informatica media o alta oppure,bisogna fare una cosa chiusa simile ad Android,quasi a prova di utenti.
La qualità di Linux però non si discute, è fatto molto bene.
|
flatpak. Per l'utente comune è il modo giusto di installare apps.
Ed il sistema a prova di scimmia è dove si stanno indirizzando i progetti come fedora silverblue o opensuse microos che usano un file system bloccato in modo che l'utente non lo possa smerdare.
Quindi flatpak + file system protetto sarà il futuro del desktop linux probabilmente.