Quote:
Originariamente inviato da Saturn
Quindi, giusto per capire, non serve per fare "grandi spostamenti" in scioltezza. Perchè noi vent'anni fa (io e un po' di amici) con un vetusto camper "vecchio stile", alternandoci alla guida, abbiamo fatto tutta una tirata dall'Italia fino all'Olanda (salvo ovviamente soste carburante e gabinetto) in circa 32 ore...capisco che va ad energia solare, ma un supporto aggiuntivo come batteria, stile auto elettrica, sarebbe molto utile su un mezzo simile, per un camper dico.
|
Come tutti i mezzi elettrici certe soste sono obbligatorie.
Comunque l'esempio di prima era se vuoi spostarti a GRATIS e la batteria ovviamente c'è (mica si sposta solo con il sole, abbiamo parlato di viaggi di notte, impossibili senza batteria).
Se sei disposto a pagare, vai alle normali colonnine di ricarica veloce e non devi più fermarti un gg intero

Non sarà ovviamente veloce come fare il pieno di gasolio, ma magari con 35-45min di sosta ogni 400km te la puoi cavare (se ha la ricarica veloce DC).
In più con questo puoi raggiungere pure zone dove non ci sono colonnine o pure benzinai (basta che ci sia almeno il sole).
Ovviamente non troppo impervie, perché dalle foto non mi pare proprio in grado di andare su terreni accidentati (sembra quasi una supercar tanto è basso davanti)
PS
Visto che ha credo ancora circa 1.5-2kWp di pannelli pure in spostamento, se si viaggia tenendo il sole alle spalle, suppongo ci sia pure una velocità di crociera (molto bassa) in cui di giorno ci si può spostare quasi senza scaricare la batteria.
Poi con le autostrade italiane d'agosto credo che almeno di giorno ci si sposti sempre senza scaricare

(tra continui start e stop rigenerativi, velocità di movimento ridicola e spesso pure lunghe pause fermi)
Da valutare incidenza aria condizionata.