Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Una moneta completamente tracciabile pone grossi problemi di natura democratica e liberale. Tali valori personalmente si pongono ad un piano ben superiore per la collettività rispetto ai possibili danni causati da criminali.
I nostri sistemi per natura non sono perfetti, infatti il compromesso è evidente: si tollera un certo margine di criminalità proprio per consentire a tutti di essere liberi, che significa essere padroni della propria vita, senza chiedere il permesso a terzi di poter usare le proprie risorse.
Gli attacchi al contante in nome del contrasto alla criminalità ricordano molto da vicino quelli che desiderano vivere in uno stato di sorveglianza perenne per cui i cittadini de-facto sono sudditi. Sudditi della morale del momento. Abbiamo due esempi evidenti negli ultimi anni: le politiche restrittive della pandemia, dettate da politici e non certo dal virus, e le politiche economiche di guerra, dettate sempre dai politici e non di certo dalla "guerra" come entità materiale e cosciente che prende decisioni per conto terzi.
Ecco, forse bisognerebbe cominciarsi a porre quantomeno domande. Chi pensa di scambiare la propria sicurezza (ammesso che poi sia vero) per la libertà non merita né l'una né l'altra.
|
THIS. Con la scusa della lotta al crimine si stanno imponendo sempre piu' limitazioni alla nostra liberta' tramite controllo tecnologico. Un altro caso evidente e' la scansione automatica e senza mandato delle mail nei server Europei con la scusa della lotto al materiale pedo pornografico. L'Europa sta prendendo veramente una brutta strada.
Finche' potro' supportero' il denaro fisico.