Quote:
Originariamente inviato da Redvex
Nulla in contrario se…. Si trovano auto da 15k, se per un pieno ci metto massimo 5 minuti e se la manutenzione non mi costa più dell’intera auto
|
e poi le marmotte incartano la cioccolata...
Già adesso con le termiche a 15k€ trovi poco e niente. Spesso solo utilitarie con standard bassi e poco funzionali. Tanto per farti un esempio una panda o una Yaris con un minimo di allestimento per essere funzionali vanno dai 18k€ in su.
Quindi parlare di 15k€ è sognare... non esiste per le elettriche e non esiste nemmeno per le termiche.
La manutenzione costa poco o tanto a seconda di quanti anni ha l'auto. Ad esempio la mia giulietta turbo benzina ormai ha 120.000Km fatti in 10 anni circa. Che valore vuoi che abbia? Quasi sicuramente qualsiasi intervento di manutenzione che non sia giusto il cambio dell'olio supera il valore dell'auto.
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990
L'inquinamento prodotto dai veicoli è 8-10% del totale (non ricordo il valore preciso). Chiaramente in maniera "limitata" all'Europa, dato che non mi pare ci siano divieti di tal natura in altri continenti per il 2035, per cui sul complessivo mondiale è molto di meno.
Questo considerando che l'inquinamento prodotto dai veicoli venga semplicemente "azzerato", quando è evidente che quell'energia elettrica in qualche modo la devi produrre. Il 2035 è ancora lontano, ma se non riesci a produrla completamente da rinnovabili (cosa del tutto impensabile), chiaro che quella percentuale si abbassa ancora.
Va però detto che si dovrebbero comunque apportare miglioramenti evidenti per quanto riguarda la "vivibilità" nelle città, sia per il miglioramento della qualità dell'aria che per quanto riguarda l'inquinamento acustico.
|
Per la 100.000.000 volta... il punto delle auto elettriche non è fare la differenza sull'inquinamento generale ma su quello locale.
Nelle grandi metropoli come Roma o Milano l'inquinamento delle auto diventa importante perché localmente ristagna e si somma a tanti altri fenomeni delle grandi città rendendo l'aria irrespirabile. Uno degli obiettivi dell'auto elettrica è quindi NON fare la differenza nell'inquinamento generale in quanto sarebbe una differenza risibile ma in quello locale rendendo le città più vivibili e diminuendo l'impatto biologico sull'uomo.