Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx
ecco cosa succede a investire troppi soldi nell'idrogeno e ad accorgersi tardivamente che il mondo aveva preso un'altra strada 
|
Mi sembra una visione troppo superficiale delle strategie Toyota.
Non hanno mai puntato all'idrogeno come tecnologia di punta ma solo come possibile alternativa.
Dall'altra parte sono l'unica casa automobilistica ad aver cominciato a investire 30 anni fa nella tecnologia che oggi va per la maggiore, l'ibrido, in questa tecnologia sono oggi i numeri uno e oggi ne stanno raccogliendo i frutti confermandosi primo gruppo al mondo come vendite e in crescita nonostante le difficoltà del 2021.
Questo probabilmente li rende anche abbastanza esperti su come trattare le batterie e se limitare la ricarica in questo modo è veramente una scelta come sembra e hanno voluto farlo anche a discapito della velocità di ricarica stai pur certo che avranno una buona ragione.
Ci sarà pur una ragione se Toyota ti garantisce la batteria al 90% per 10 anni mentre Tesla te la garantisce al 70% per 8 anni, o sono matti o sanno quello che fanno, lo scopriremo nei prossimi anni.
P.S: si ho una Toyota ibrida e sono un po' di parte