View Single Post
Old 13-05-2022, 09:49   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
La dispersione c'è senz'altro, il sistema di apertura antifurto e parte dell'elettronica sono sempre alimentati.
Avrà un 0,3A di assorbimento costante, questo per lungo tempo scarica la batteria, andrebbe caricata una volta al mese.
Dipende anche dal tipo di batteria, quelle più economiche presto, meglio del tipo S05 Bosch o Sylver Varta e simili .

Tutte hanno il negativo che va alla carrozzeria, dal video non sembra neanche necessario staccare il cavo da entrambi i lati, la tiri avanti e stacci il morsetto come ha fatto .

Per la carica sarebbe opportuno un secondo cavo con un connettore per il positivo di facile accesso, il negativo va bene su una qualunque vite della carrozzeria o del motore.

.
visto la posizione e il fatto che la macchina rimane ferma a lungo consiglio anche io di comprare un mantentitore di carica dotato di apposito cavo permanente in modo da imbullonarlo alla batteria e alla bisogna avere il connettore a portata di mano, io uso un comunissimo bosch c3 sia per le auto che per le moto
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso