Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno
...Quel 1% di litio non è che si possa far finta di non riciclarlo che tanto è 1% della batteria e allora basta estrarre rame e alluminio e fare "i paladini dell'ecologico" tralasciando il VELENO, quello vero....
|
Oddio. Nemmeno il petrolio con cui si produce il carburante consumato dalle vetture con motore endotermico non è poi così tanto riciclabile o meno inquinante.
E poi tutti gli smartphone, tablet, notebook, smartwatch, eccetera.. che facciamo? Per coerenza li dovremmo lasciare nello scaffale anche quelli.
Premesso che le auto elettriche mi stanno simpatiche come le ortiche (ed ammetto che in buona parte è colpa del mio essere old slyle), è interessante il livello di riciclabilità delle batterie, per una loro futura rigenerazione/ricostruzione.
Stellantis invece tempo fa aveva dichiarato che come piano di recupero delle batterie delle auto che andavano in rottamazione o che venivano sostituite perin garanzia per eccessiovo deterioramento, avevano in progetto di utilizzarle come accumulatori di corrente per gli impianti fotovoltaici ad uso sia domestico che aziendale.
Della serie "non sapendo dove e come smaltirle.. tenetevele"