View Single Post
Old 07-05-2022, 10:10   #9
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Io non vi capisco, preferite impiegare diverse giornate intere a passare da un ufficio all'altro per ottenere un certificato come era solo qualche anno fa ad un sistema che te lo fa ottenere in 30s comodamente dal divano di casa? Ci lamentiamo sempre della burocrazia causata dai dinosauri della pubblica amministrazione e ora che c'è questa svolta, continuate a lamentarvi?
No, ditemi voi quale può essere un sistema migliore di questo. ditemi voi se c'è un sistema che ti permette di ottenere un certificato in 30s con la certezza che chi lo sta richiedendo sia veramente lui e gratuitamente.


Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Grazie al Caz** un sistema di Mer** che sei OBBLIGATO causa pandemia ad usare, che non fai al comune ma da un Privato.... mettiamolo a 4,90€ / Mese ora visto che è un servizio....
Sono pure raddoppiati gli accessi ai CAF e agli assistenti a pagamento per tali servizi, visto gli anziani, se non fosse che mi accollo io tutto i miei genitori grazie a CIE / SPID non possono più essere autosufficienti ma devo esserci anche solo per leggere i cedolini della pensione, visto la "Semplicità" intrinseca.
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
In realtà é così, la digitalizzazione del paese la stanno facendo sulle spalle di chi ha 30 anni ora perché boomer e affini non hanno voglia di capire come funzionano queste cose e c'é sempre il figlio o nipote che gli deve sistemare cose, aggiungi il phishing e altro...

poi per carità tutta la mia stima a chi ha una certa e ha continuato a studiare ed aggiornarsi ma é pieno di pigri che sono rimasti alla televisione come ultimo ritrovato della tecnologia...
I miei suoceri sono 100% boomer, gli ho supportati a fare lo SPID, gli ho prenotato io i vaccini e i tamponi, gli ho fornito io ogni volta il Green Pass ed anche in altre occasioni li ho aiutati. Negli ultimi tre anni gli avrò dedicato 30 minuti del mio tempo, qual è il problema?
I miei genitori, invece, sebbene abbiano 75 anni, fanno tutto da soli. Avere un figlio nerd lì ha portati a capire che se non vuoi restare fuori dal mondo devi aggiornarti e poi la tecnologia, se usata nella maniera giusta, ti semplifica la vita.

Quote:
Originariamente inviato da arielt Guarda i messaggi
qualcuno mi sa rispondere su come fare lo spid ad un parente di 98 anni in casa di riposo che non è autonomo e non può muoversi.
a parte la follia di dover fare un contratto telefonico per tutti gli anziani che non glien'è mai fregato nulla di avere il cellulare e che quindi dovrò incollarmi io.
bella dimostrazione di "identità digitale"... aggiungerei solo la parola "falsa" prima di identità digitale
come i nostri avi non volevano mettere il telefono in casa perché per parlare bastava andare alla piazza del quartiere o del paese. Come quando mio nonno dovette comprare il televisore di nascosto e tenerlo sotto il letto, perché per i suoi genitori era uno strumento diabolico, perché solo il diavolo poteva riuscire a mettere delle persone dentro una scatoletta.

Tutte le tecnologie sono più accettate dalle generazioni più giovani, è normale, ma non si può impedire il progresso, soprattutto quando tale ci permette di guadagnare un sacco di tempo libero.

Quando le Poste hanno cominciato a permettere la prenotazione dello sportello on-line, un giorno prenoto mi reco allo sportello, prendo il biglietto col qr-code e tempo 10 secondi mi chiamano. Nell'ufficio ci saranno state 30 persone, tutte anziane, che hanno cominciato ad insultare me e le poste perché ero passato avanti, hanno chiamato persino i carabinieri, tutto invano ovviamente.

Riguardo al tuo caso specifico, mi pare che Aruba ti permette di validare l'identità da remoto con la cam, però si paga, tipo 15€.

Quote:
Originariamente inviato da BLACK-SHEEP77 Guarda i messaggi
spid o identita digitale cosi com'è è una caxxata colossale perche sei sempre piu dipendente a vita a un caxxo di smartphone e internet.
Sei dipendente da internet, non dallo smartphone! E cmq tutta l'economia di oggi è dipendente da internet. Io lavoro per un operatore di telefonia nella sede di Pescara, ma sono di Roma e quindi lavoro da casa. La mi compagna fa l'illustratrice e fumettista come professionista, lavora per decine di clienti si in Italia che del mondo e lo fa da casa con Internet. La Scuola, la PA, qualsiasi azienda di servizi, persino un normale esercizio commerciale, com il pizzicagnolo, lavora con internet. Se internet si ferma, torniamo all'età della pietra.

Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
@Ugo e Sociologo

Tutto il bene che vi voglio ma ho 49 Anni quindi un Semi-Boomer, faccio tutto ma personalmente vedo i casini per i miei genitori soprattutto sui programmi per la sanità del "Grande Veneto" che sono programmati dall'Amico dell'Amico, fatti con il culo, un fascicolo sanitario che non prevede QRCode ma obbliga l'anziano ad entrare ogni emerita puttanata nuovamente ... deve avere una Cache della sessione di 1nano secondo.

Dovete vedere il 60% della NAZIONE ITALIA non NOI QUI su un sito che il 60& della nazione non sa nemmeno entrarci, vuoi lo LO SPID, deve essere una tesserina in cui leggo e scrivo non uno smarphone a doppia chiave implementato a cazzo a seconda di chi lo fornisce, Quello di Poste è uno tra i più integrati ma se poi le APP non sfruttano le api del servizio fornito siamo punto a capo.

Alla fine LE RICETTE mi tocca scaricarle a me....
E va bene, ma scaricare una ricetta richiede 1 minuto, anche meno. A meno che no hai genitori che hanno bisogno di 50 ricette al giorno, dov'è il problema nel dedicargli qualche minuto a settimana per scaricargli le ricette, prenotare il medico, o la visita?

La tesserina non puoi usarla, perché lo SPID non è un banale documento cartaceo, ma un documento digitale dove chi ti riceve ha la certezza che ad usarlo sia il titolare. Una tessera se si perde, darebbe accesso a tutto quanto, e non solo ai dati sanitari, ma anche a quelli fiscali, potrebbe recare danni enormi al titolare. Se perdi lo smartphone sarebbe cmq inutilizzabile.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1