Tanto piu' una simulazione e' reale e tanto piu' e' faticosa...
A un tale, campione di questi e-sports un po' di anni fa gli fecero provare una vera vettura di F1 (forse una McLaren o una Williams), e dopo un po' di giri di prova se ne usci' fuori con un tempo di tutto rispetto, certo non da campione, ma nemmeno lontano anni luce dai primi.
Ad altri piloti, anche di categorie minori, e' stato chiesto quanto queste simulazioni (o anche prodotti come "assetto corsa") magari dotati di strumenti piu' evoluti che non il solo volante della Logitech, ma piattaforme idrauliche, etc., possano aiutare nel passare a una vera vettura da corsa o da F1. Ebbene, loro sostengono che questi "giochi"/"simulatori" sono addirittura controproducenti, ossia guideresti meglio senza. Al massimo possono aiutare leggermente per conoscere un circuito ignoto, ma non a padroneggiare il veicolo...
|