Quote:
Originariamente inviato da Max_R
Mi auguro che il filmato non sia velocizzato! 
|
Ovviamente il video è stato velocizzato, per essere precisi le tre ore di boot terminano al quinto minuto del video e in totale dura circa 11 minuti.
Quote:
Originariamente inviato da HW2021
Nel video risulta cjiaramente che il millantato Intel Pentium con la frequenza di clock di 1 MHz è in realtà un Intel Pentium S a 50 Mhz, insomma uno dei primi Pentium della serie sfornati da Intel
|
Magari il bios haward lo rileva così perché è il minimo che può misuare dato che non è mai realmente esistito un Pentium a 1Mhz? E se avessi gurdato con attenzione il video avresti anche visto che verso la fine viene lanciato un software che misura la velocità della cpu e segna 0.99Mhz
Quote:
Precisato questo tutto diventa più ovvio e banale
visto che il clock di base delle Motherboard che supportavano i primi Pentium
era impostabile a 25 o 33 MHz
|
Considerazioni in vero inutili dato che se avessi letto la descrizione del video sapresti che la prova non è stata fatta su real hardware ma tramite emulazione:
Have you ever wondered how a somewhat modern OS would run on just 1MHz? Well, look no further!
In this video we're taking a look at the 3 FREAKING HOURS!!! bootup of Windows XP, running on a 1MHz Pentium!
How is this possible?
Well, it's rather simple: you just have to recompile 86Box/PCem and add in the CPU table the frequency that you want your OS to run...
Why would anyone want to do this?
For the insatiable curiosity of the humankind, of course.
Thanks for watching!
If you liked what you've seen (or you consider me an insane person who needs to stay away from computers), please consider subscribing!
Quote:
Inoltre non trovo strano il fatto che riuscisse a fare il boot di Windows XP
visto che XP è l'erede dei primi Windows NT con la GUI
di Windows 3.1
|
Mi sfugge la logica di quanto tu abbia affermato, e comunque solo la prima versione di NT (3.51) usava l'interfaccia di 3.1 già con la seconda (4.0) si era passati a quella stile 95.