View Single Post
Old 29-04-2022, 19:51   #16
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
tempi inaccettabili, anche soli 20 minuti di ricarica per auto renderebbe ingestibile la fila che causerebbe ed è impossibile ipotizzare aree di sosta con centinaia di colonne di ricarica simultanee. L'elettrico ha senso in città e con un box auto di proprietà per ricaricare ogni sera, se manca questa condizione già risulta improponibile per la maggior parte delle persone e i viaggi di massa con l'elettrico da ricaricare e relativi tempi è pura utopia.
Ciao
partendo dal presupposto che è corretto, a mio avviso, quello che dici cioè che con l'elettrico sia preferibile poter ricaricare a casa (non fosse altro perchè è la ricarica più economica), se pensi alle infrastrutture attuali e immagini tutte le vetture trasformate in elettriche avresti ragione nella tua conclusione.
Non solo però non è così al momento, ma non lo è neppure in nazioni dove la diffusione dell'elettrico è a livelli di 7 auto su 10 vendute nel 2021 che sono completamente elettriche (e 2,5 sono plug-in, con il 5% restante che è termico). Parlo della Norvegia, dove le stazioni di rifornimento si sono convertite anche per l'elettrico e dove non ci sono le code che immagini. Anche perché metti anche di vendere solo elettriche ci vogliono svariati anni, almeno 15, prima che tutto il parco circolante diventi elettrico.

Chi non segue questo settore fatica a crederlo ma in Italia, negli ultimi 12 mesi, sono stati fatti passi da gigante quanto a installazioni di colonnine fast proprio sulle principali direttrici e molto è in implementazione proprio in questi mesi.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1