innanzi tutto il motore elettrico esiste da molto piu' tempo e non ha grossi margini di funzionamento. I limiti sono molto easy.
Il motore a combustione interna viene bloccato da centinaia norme per evitare escalation di potenza di coppia, di giri, di rendimento (non puoi entrare con un V16, per es, o con 2 motori, il turbo e' normato, non puoi fare tantissime cose.)
Per evitare tutto questo addirittura il soft e l'ECU non sono libere.
Ormai la F1 e' piu' una sfida al regolamento che una competizione motoristica.
Le batterie sono sempre quelle, non mi pare che, dopo le litio, qualcuno abbia inventato una nuova batteria usabile a breve.
Ricordiamo che l'energia stoccata dipendono da una cosa che si chiama "tabella dell'elettronegativitā" e siccome molti metalli non hanno caratteristiche idonee, pensa a fare una patteria con un gas tossico, non e' facile trovare il modo di usarli.
https://it.wikipedia.org/wiki/Elettronegativit%C3%A0
Non e' un caso che le batterie al litio si chiamino al litio come quelle al piombo o al nichel si chiamino come qualcosa presente sul quella tabella
Il rifornimento, salvo sventrare 3/4 di auto o distruggere le batterie in una decina di rifornimenti e' sempre da fare lentamente, oltretutto te lo voglio vedere portare la media tensione ai box, fa un po ridere.