View Single Post
Old 29-04-2022, 11:07   #5
orpola
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Ancora qualche generazione è bruceranno la F1.
Intanto hanno ben sposato il concetto che motore più potente = frenata rigenerativa maggiore = autonomia più lunga.
Al momento sono talmente lontane da competere al massimo per pochi giri con una 911, sostanzialmente una safety car.

Giusto per avere un'idea della differenza fra una benzinaccia e un'elettrica e prendiamo quelle che vengono definite le maggiori formule, generalmente non corrono sullo stesse piste... ma con un'eccezione, il GP di monaco (con piccole differenze)

LA F1 che su questa pista non e' certo indicata e quindi favorita, fa questi numeri:
Numero di giri : 78
Lunghezza del circuito : 3,34 km
Distanza di gara : 260,52 km
Vincitore 2018 : 1:42:54.807
Record del giro 2018 : 1:14.260

La FE fa il gran premio... e iniziano le stranezze.

Lunghezza del circuito : 3,32 km Praticamente equivalente...

Record del giro: 1:31.317

Cominciamo a vedere che anche se una comune berlina raccontano che si pippa una bugatti veyron in teoria una formula E dovrebbe spazzare via la F1 come un fuscello.

infatti...

Numero di giri : 26
Distanza di gara : 86 km contro 260.

gia' perche' quando si spinge si consumano KWh e quelli a bordo della povera elettrica sono meno di 60KWh (circa 6 Kg di benzina) e, guarda caso, una clio elettrica (zoe o leaf) con quella roba non fa 200Km con i limiti del codice, quindi non riuscirebbe neppure con andatura da bradipo a fare i Km di una formula uno mettendoci una giornata. In pista la strategia e' probabilmente fare curve di medda (rispetto ad una F1, non ad una stradale!) e rettilinei lampanti.
Un carico aerodinamico serio disintegrerebbe l'autonomia che e' gia' ottima, tanto ottima che e' quasi incredibile.

Il tempo di percorrenza e' interessante 47:20" che in soldoni vuol dire 109Kmph contro 152Kmph della F1, ricordiamoci che la difficolta' e' quadratica, oserei dire che e' una differenza MOSTRUOSA.

Quando vai veloce la resistenza e' quadratica, ma poi devi riuscire a frenare e curvare a quella velocita', quindi aumenti il carico aerodinamico che ti punisce ulteriormente perdendo altro CX che ti punira' all'aumentare della velocita'.

Avere velocità da formula uno avrebbe la necessita di quadruplicare almeno le batterie e raddoppiare il raffreddamento/motori, ma questo avrebbe fatto mettere su almeno un'altra tonnellata che vuol dire altre batterie per spostare quella tonnellata di batterie, ovvero ancora piu' gomma, pi' carico aerodinamico e in sostanza altre batterie.
Insomma per fare soli 26 giri a velocita' F1 significava avere degli autobus poco agili che scarpavano l'asfalto dalla strada.




Giusto per capire che una formula da pista le prende da una vettura stradale molto pimpata, le gare delle 911 GT3rs-r (una GT3RS senza targa, con portiere di plastica e a prezzo "modico", sostanzialmente).
La prendo ad esempio perché e' l'unica recente che so che gira sulla pista di Monaco similcompleta, in passato erano diverse a correrci e ne esisteranno altre che non conosco.

La 911 a monaco fanno solo 19 giri visto che si devono togliere dal caspita in fretta poiché fanno da supporter a formule maggiori e si sparano quei giri in 26:42 ad una media di 120 enormemente lontano dalla F1, ma molto piu' veloci dei 109 della formule E.

Ma la cosa strana e' che la 911 e' nettamente soverchiante una vettura di "formula" come la FE che ha una forma da pista e quindi enormemente avvantaggiata sia di distribuzione pesi che di aerodinamica con ali anteriori, posteriori, laterali, superiori e scivoli ovunque.

Praticamente la formula E va poco piu' veloce veloce come un'auto targata e omologata che potete comprare dal concessionario a prezzo operaio come una Z o una civic, non certo un'auto da rimaner a bocca aperta, con il bonus che non arriva a 90Km di batterie.

Hai voglia di "qualche generazione", salvo che trovino batterie da star trek scordatelo, la fisica e' li che ti guarda perplessa.
Per arrivare a pari di una F1 attuale servono almeno 20 volte le batterie attuali, o decidi far correre la F1 per 3 giri, su 3 giri gia' oggi potresti batterle.
orpola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1