View Single Post
Old 28-04-2022, 17:41   #15
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
dichiaro che non vivo più con mammà e quindi ho diritto al reddito di cittadinanza...
già era facile prima quando i controlli li facevano
Non so se sia cambiato qualcosa per i controlli sempre esistiti ma il 'concetto' di dichiarare la dimora stabile c'era già imho proprio per responsabilizzare chi fa domanda che dichiara la situazione reale e poi verificata dagli Uffici competenti secondo norma/regole/tempistiche. Non so nello specifico se ci siano novità in questo ambito, negli ultimi anni credo abbiano semplificato/velocizzato il procedimento ma il controllo successivo avveniva sempre e la norma prevedeva il caso di motivi ostativi all' accoglimento della domanda.

Nell' esempio ipotetico suddetto se risultasse che la persona ha dichiarato una situazione differente sarà responsabilità del dichiarante e la decadenza dei benefici conseguiti eventualmente. Il Diritto amministrativo prevede conseguenze piuttosto pesanti.

Ovviamente imho.

Ultima modifica di 386DX40 : 28-04-2022 alle 18:22.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1