View Single Post
Old 22-04-2022, 16:21   #13
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Non può, è sudafricano,per la costituzione americana uno straniero anche se con cittadinanza americana non può fare il presidente,altrimenti Swarznegger si sarebbe candidato alle presidenziali.
Non è esattamente così. Intanto se uno ha la cittadinanza non è straniero, per definizione, perciò l'affermazione non ha senso. Forse quello che volevi dire è che per essere candidabile alla presidenza USA uno dei requisiti è possedere la cittadinanza fin dalla nascita, sono perciò esclusi coloro che ottengono la cittadinanza in seguito, ovvero i "naturalizzati".
Per quanto riguarda Musk, ha la cittadinanza canadese per parte di madre e sudafricana per nascita e per padre, oltre alla cittadinanza USA per naturalizzazione, perciò non può candidarsi alla presidenza USA.

Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Funziona così, altrimenti potrebbe arrivare un Putin,prendersi la cittadinanza e farsi eleggere presidente,ora ho esagerato apposta ma ad esempio,Obama ha potuto essere eletto perché è nato negli Stati Uniti anche se nel suo albero genealogico,i genitori o mi pare i nonni non erano assolutamente americani.
Ad esempio Swarznegger ha potuto fare il sindaco o il governatore ma non può fare il presidente,molti lo avrebbero sostenuto se fosse stato possibile ma la costituzione è la costituzione.
Allora, esistono di base due diversi sistemi con cui gli stati attribuiscono la cittadinanza: lo "ius solis" secondo il quale è cittadino chi nasce nel territorio dello stato, indipendentemente dalla cittadinanza dei genitori, e lo "ius sanguinis" secondo il quale la cittadinanza si eredita da uno o entrambi i genitori. Negli USA, come nella maggioranza dei paesi del mondo, si applica principalmente lo ius solis, mentre in Italia si applica principalmente lo ius sanguinis.
Un bambino nato in USA da genitori senza cittadinanza USA è automaticamente cittadino USA (anche se è figlio di Putin o di Kim Jong-un); un bambino nato in Italia da genitori senza cittadinanza italiana (anche se residenti) NON è cittadino italiano e può diventarlo solo dopo il compimento dei 18 anni, solo se è stato legalmente e continuamente residente in Italia per tutta la vita e se ne fa domanda entro 12 mesi.
Notare che in USA si applica lo ius solis ma anche in subordine lo ius sanguinis: un bambino nato fuori dagli USA che abbia almeno un genitore con cittadinanza USA è cittadino fin dalla nascita, perciò è anche candidabile alla presidenza.
Barack Obama è un cittadino USA sia per nascita che per sangue (madre del Kansas).
Per essere eleggibile alla carica di presidente della repubblica italiana non serve avere la cittadinanza italiana fin dalla nascita come in USA, ma dato che è molto più difficile ottenere la cittadinanza italiana che quella USA, in pratica è più probabile che un figlio di persone senza cittadinanza USA diventi presidente di quel paese piuttosto che la stessa cosa accada in Italia.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1