Quote:
Originariamente inviato da Ragerino
Vedo però che la tua arroganza è basata esattamente sul nulla, mentre io quanto meno ho cercato di argomentare con fatti e non con se e con i ma.
Ma va bene cosi, buona giornata.
|
no, l'arroganza è tua che parti a pontificare sulla base di idee TUE senza che ti sia mai preso la briga di verificare / approfondire;
sul discorso della durata ho fatto un approfondimento portando un tot di NUMERI, di dati, di argomenti, link;
tu sei partito con:
- ecco troppo complicato
- le batterie invecchiano a prescindere
- una volta che diventeranno di massa invecchieranno più velocemente (manco l'ho capita questa)
- bruceremo tutti
al di là del primo punto che stai prendendo un'indicazione data per mantenere la calibrazione del sistema che stima l'autonomia come una cosa da seguire rigorosamente sennò la batteria si spacca
sul resto i tuoi "ARGOMENTI" sono SUPPOSIZIONI e le supposizioni per definizioni sono supponenti, per quello poi REAGISCO di conseguenza;
porta dati e ti ascolto, porta affermazioni da bar facendo intendere che - as usual su Internet - tutti gli altri non abbiano capito un cazzo e reagisco.
ma pensaci un attimo, ma è assurdo dire "invecchiano" così, genericamente, senza dire QUANTO, senza dire PERCHE'; dato che l'usura delle batterie è ultra studiata e ultra documentata e ci sono un tot di fattori che concorrono e nelle decine di studi che ho letto non viene mai considerata l'età (anche perché poi bisogna capire perché dovrebbe incidere, l'età da sola incide se ci sono dei meccanismi, se pigli un sasso con l'età rimane tale e quale, se prendi del ferro si ossida ma perché è a contatto con l'aria e quindi l'ossigeno) quindi incide in modo negligibile;
però ripeto se hai NUMERI e DATI da condividere ben venga, cambio idea volentieri se si porta qualcosa di concreto, viceversa ho l'idea che tu rimarrai della tua idea a prescindere, perché è così che fa chi è contro il cambiamento