Quote:
Originariamente inviato da Ragerino
Comunque permettetemi, ma sono troppo seghe. Vendo altre cose, ma lasciatemi dire, la gente fa fatica a ricordarsi di caricare la roba. Punto. Altro che caricare la roba 1 volte ogni plenilunio, nel venerdi della quarta settimana del mese.
|
è una INDICAZIONE, non è che succede niente di particolare se non lo fai, avrai al max una stima dell'autonomia meno accurata.
mentre un'auto con motore endotermico di indicazioni non ne ha? ogni tot km questo ogni tot km l'altro ogni tot km l'altro ancora, verificare controllare aggiornare... poi che te ne sbatti è un altro paio di maniche, ma ovviamente il produttore ti dà le indicazioni per l'uso corretto
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino
Comunque tutti i calcoli lasciano il tempo che trovano, perche le batterie invecchiano, non importa quanti km fate o non fate.
|
perché? riferimenti?
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino
E nella vita reale invecchieranno molto piu velocemente una volta che diventeranno di massa e verranno parcheggiate per strada e caricate quando capita al supercharger del quartiere.
|
perché?
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino
PS. Vorrei aprire una piccola parentesi OT. Si consiglia in genere di non lasciare apparecchi in carica di notte, che sia un portatile, uno smartphone o un eBike. Ho esempi di prima mano di negozi che sono andati a fuoco perche qualcuno si è scordato un monopattino o eBike sotto carica. La Bosch sconsiglia di lasciare la roba in carica di notte e forniscono armadi specifici per i noleggi che devono farlo.
Ora, premesso ciò, la narrativa comune vorrebbe che noi lasciassimo un auto con una batteria centinaia di volte più grande, nel garage condominiale in carica di notte. Apro il conto alla rovescia per il primo condominio che va a fuoco.
|
ancora una volta ti basi su supposizioni e come se dall'altra la cosa non accadesse mai. Per i dati che abbiamo le auto elettriche prendono fuoco meno di quelle a motore endotermico (ovviamente facendo paragone patate con patate: normalizzando il dato su un dato numero di unità e con età paragonabile).
poi fai paragoni che c'azzeccano poco perché parli di monopattini come di smartphone come di auto. Gli smartphone usano batterie di qualità maggiore rispetto a quegli dei monopattini (soprattutto se non sono di marche top) e le auto hanno un tot di sistemi di controllo stato di salute delle celle / temperature eccetera
ripeto quello che dicevo per i detrattori: non sei d'accordo? la tua opinione è che sia tutto sbagliato? ecco, un'altra opinione nel monte delle opinioni di cui frega sega al cambiamento
la cosa che mi chiedo io è: ma non vi stufate mai? ogni volta che c'è un cambiamento vi stracciate le vesti e continuate a ripetere ossessivamente tutto ciò che non va, che si stava meglio quando si stava peggio, e poi cmq alla fine cambiate anche voi... e quando sono arrivati gli smartphone erano meglio i nokia. e quando hanno iniziato a mettere l'elettronica nelle auto era meglio quando non c'era. eccetera eccetera
l'altra cosa che mi chiedo è... 'zzo ci fate su un sito di tecnologia?