View Single Post
Old 22-04-2022, 09:14   #18
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4009
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
E se invece ti dicessi che ci sono diversi giochi che mostrano 64 colori su schermo, o perfino di più e che esistono anche giochi in HAM?

Did any Amiga 500 games or programs (apart from paint programs) use more than 32 colours?

Some of the games linked to above also used these modes during dynamic screens. HAM games:

Pioneer Plague
Links, The Challenge of Golf
EHB games:

BlackCrypt/Raven Software.
Fighting Spirit


How to obtain 256 arbitrary colors with limitation of 64 per line in Amiga (ECS)?

Codetapper's Amiga Site
Qui vengono esaminati un po' di trick anche per aumentare i colori su schermo:

Take the beautiful game Pang as an example. If you take a screenshot of level 4 (Mt Keirin) and perform a colour count, you will see that the game features 55 unique colours! How is this possible on an ECS Amiga and how can we rip it?

Game that used 'HAM' mode

Used HAM mode for static screens:

Phantom Fighter, Robocop 2, Strip Poker 1 & 2, Covergirl Strip Poker.

Pioneer Plague, Knights of the Crystallion, Links all used it (as mentioned).

Technically, HAM mode DOESN'T display all colours at the same time, but to the human eye, well, it simply doesn't know the difference. It alters the colours of the pixels to get the 4096 onscreen all the time, hence why its so bloody useless except for static pictures.

I am surprised Links was so bad, bearing in mind all it had to do was throw a dot around the screen!

But more games than you realise used HAM mode for intro screens. Quite a few Psygnosis games used them for static presentation screens, but coloured them carefully to avoid fringing (fringing occurs when the colours being swapped around in pixels close together that the human eye can detect)

Comunque non è che il numero di colori su schermo sia sufficiente a determinare la potenza di un sistema, basti ricordare come l'Atari 2600 possa arrivare a 128 colori su schermo mentre il Sega Megadrive si fermi a 64.
Si lo so anche l'avventura Universe ne simulava 256. Della bontà dell'Amiga non ho niente da dire ne ho avuti 3

Purtroppo del "65" possiamo basarci su quel poco che è arrivato a noi e sicuramente, fosse uscito, con gli anni i vari sviluppatori avrebbero potuto spremerla oltremodo, così come hanno fatto col C64 con certi titoli apparentemente impossibili da realizzare.

Ribadisco però il fatto che il "65" è (o meglio sarebbe dovuto essere) il successore naturale del C64 e non di Amiga, così non è stato e così non sarà mai... avessi tanti denari da buttare un 65 lo metterei volentieri tra le mie reliquie storiche, molto volentieri...
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1