Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Non fu mai commercializzato perche' era obsoleto gia in partenza... L'Amiga aveva caratteristiche superiori gia' col modello base, e il commodore 128 era gia' seppellito da un pezzo...
|
Si e no, questo era realmente un computer Commodore al 100% (l'Amiga era una tecnologia comprata da terzi) ed insieme il vero successore del C64. E poi non è del tutto vero che era inferiore all'Amiga, si la cpu era più lenta ma il chipset grafico era NATIVO a 256 colori contemporaneamente su schermo (e ci sono demo a dimostrarlo), mentre l'Amiga ne visualizzava 32 di base, solo in modalità HAM arrivava a 4096 ma era solo per dei demo mai applicati a giochi. Poi anche piccole chicche come il dopiio SID stereo a 6 canali, tanta roba per gli amanti del C64 sound (e sono tanti).
Ok Amiga ha avuto il chipset AGA ma si doveva comprare un costoso computer nuovo cmq arrivato sul mercato davvero troppo tardi e posteriore all'eventuale uscita sul mercato del C65 o DX che dir si voglia.
Insomma per farla breve questo computer era realmente il successore del C64 ed era anche retrocompatibile e ad un prezzo invitante, cosa si voleva di più?