Potrebbe anche essere un semplice problema software. Bisognerebbe provarlo sotto Linux Asahi, sempre che ci sia gia' il supporto per quell'hardware USB.
Per quel che ne so USB 3.1Gen2 e USB3.2Gen2 sono lo stesso standard, quello che cambia e' l'USB3.2Gen2x2.
La cosa preoccupante e' il Thunderbolt 4. Cosa significa "collegando alle stesse porte unita' SSD via cavo Thunderbolt 4" si ottengono transfer rate di "20MB/s e 40MB/s", che praticamente e' l'USB2.0? Cioe' il thunderbolt non va (e in teoria si presuppone che gli colleghi un device thunderbolt), o il cavo thunderbolt e' farlocco?
Ultima modifica di joe4th : 19-04-2022 alle 14:21.
|