Quote:
Originariamente inviato da An.tani
In realtà no... ormai i nomi dei processi produttivi sono più che altro etichette commerciali
i 7nm di TSMC ed i 10 di Intel (che ora ha rinominato Intel 7 o qualcosa del genere) sono molto simili
Intel 7 ha una densità di 106.1 milioni di transistor per mm quadro
TSMC N7 e N7P arrivano a 96.5 milioni di transistor per mm quadro mentre N7+ arriva a 113.9
|
Secondo me il discorso è più complesso di così, è un po' come parlare di megapixel di una fotocamera: 10Megapixel sono 10Megapixel, poi quelli di una reflex saranno "migliori" di quelli di uno smartphone da 50€, ma sempre 10Megapixel restano.
Nei processi produttivi sicuramente la densità è importante, ma non è certamente l'unico fattore, i transistor hanno moltissime dimensioni importanti e al loro variare cambiano le prestazioni e i consumi, questo vuol dire che a parità di densità puoi avere prestazioni e consumi molto diversi (difatti Intel scala molto in alto in frequenza, quindi alte prestazioni, ma consuma tanto). Sinceramente preferisco usare i nm effettivi che più o meno dovrebbero rappresentare la dimensione minima che quel processo produttivo è in grado di "disegnare" che la denominazione Intel che è ancora più commerciale perchè basata sul "ha una densità simile ad altri processi produttivi".