View Single Post
Old 19-04-2022, 09:42   #9
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Il mouse tradizionale, infatti, obbliga a mantenere la mano in una posizione innaturale, il che può generare la cosiddetta sindrome del tunnel carpale. Si tratta di problemi che normalmente si tende a sottovalutare, ma che, numeri alla mano, affliggono sempre più utilizzatori abituali di PC. Un mouse verticale è in grado di alleviare di molto i fastidi come questi.
Il mouse tradizionale NON obbliga a tenere la mano in posizione innaturale, cosa che semmai è una scelta "spesso inconsapevole" dell'utilizzatore; questo mouse verticale non fa altro che farti ruotare l'avambraccio (e quindi la mano) di 90°, ma la posizione relativa di mano-polso-avambraccio non cambia. A cambiare sono i punti d'appoggio.

Il problema del tunnel carpale dipende dalla postura generale che si tiene quando si usa il mouse, dove tendenzialmente la gente lo tiene sul bordo della scrivania, con il piano della scrivania che quasi mai è all'altezza dell'avambraccio. Questo porta l'utente ad avere il polso di solito sul bordo della scrivania stesso e piegato, ed è questa posizione ad essere innaturale e a produrre danni tra cui il tunnel carpale.
Tant'è che anche con il mouse normale non si hanno problemi SE si usa nel modo corretto. Ovvero facendo si che l'avambraccio poggi sulla scrivania con la possibilità di tenere il gomito alla stessa altezza della scrivania (quindi braccio/avambraccio a 90° se si arriva a toccare la scrivania con la pancia). In questo modo tutto il braccio è disteso e la mano è banalmente appoggiata sul mouse, senza che vengano applicate forze improprie sulla zona del polso o qualunque altra. Ovvero mano-polso-avambraccio risultano allineati.

Ovviamente questo implica avere il mouse più distante dal bordo della scrivania e di pari passo anche la tastiera, e per estensione anche tutto il resto della postura (banalmente: come sedersi) dovrebbe essere adattato per non incorrere in problemi di natura fisica che sul lungo periodo possono essere anche gravi.
Distanza e, ripeto, giusta altezza della scrivania per avere il gomito alla stessa quota, in modo tale che il polso non debba rimanere piegato a causa dell'avambraccio che si trova troppo in basso o troppo in alto; cosa che può avvenire anche se non si tiene il mouse sul bordo, sebbene in questo caso il problema sia meno accentuato.

Questo mouse verticale non risolve alcun problema di postura generale tenuta davanti ad un PC (che è il vero problema), semplicemente impedisce un certo tipo di piegatura del polso per il semplice fatto che lo si tiene girato di 90° rispetto ad un mouse normale. Ma se si utilizza come si utilizza un normale mouse, si continuerà sempre a tenere una postura sbagliata; si cambia solo l'angolo sul quale si imprime una forza non corretta e non necessaria.
In altre parole con una postura sbagliata se con un normale mouse si tende a tenere piegato il polso lungo un certo asse (e peggio se si tiene sul bordo della scrivania), con un mouse verticale si evita il problema perchè avremo l'osso del polso e il bordo della mano che poggiano sulla scrivania. Vien da se che a quel punto per tenere il dispositivo in una certa posizione tenderemo non a ruotare il polso che quindi rimarrà allineato, ma al limite l'avambraccio.

Chiaramente l'osso del polso e il bordo della mano sono meno soggetti ad un certo tipo di problematiche, non hanno lo stesso tipo di "usura", si salvaguardano tutte le parti che assicurano la mobilità del polso (e quindi della mano) e l'eventuale piegatura del polso stesso avviene lungo un asse diverso; ma questo non rende la posizione tenuta sulla scrivania "naturale". Semplicemente produce una posizione non consona diversa, a parità di posizione tenuta rispetto alla scrivania.

Questo mouse non risolve alcun problema, semplicemente lo nasconde. Che beninteso, in alcuni ambiti ha sicuramente il suo vantaggio (non tutti possono disporre degli spazi necessari) e i suoi benefici li porta, ma se si ha la possibilità sono altri i problemi eventuali da risolvere.
Poi non metto in dubbio (banalmente: non ho le conoscenze necessarie in merito) altri aspetti di natura ergonomica di questo prodotto, vedasi il tipo preciso di forme adottato per questo prodotto.


Sintetizzando: sicuramente aiuta, sicuramente risolve alcune conseguenze, non metto in dubbio il prodotto in se. Ma per come la vedo io non risolve il vero problema di postura tenuto dalla stragrande maggioranza delle persone.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1