Generalmente vado ad occhio. Nel senso che faccio la prima curva, e poi misuro un po' come hai fatto te nella foto dove andare a fare la curva successiva. Ovviamente non è un metodo preciso. Per farlo preciso al mm servirebbe utilizzare quei kit di piega che contengono i righelli.
Si migliora tanto con la pratica, ma eseguire tali pieghe ad occhio porta sempre una certa imprecisione.
Poi anche il materiale può o meno venire in aiuto. Tipo se usi tubi in acrilico o pegt. Preferisco di gran lunga l'acrilico. Anche se richiede più calore e attenzione per la piega rispetto al pegt, in caso di errore si può, entro certi limiti, si può recuperarlo.
In genere non eseguo subito tutta la curva ma parto con pochi gradi di piega anche per verificare che stia piegando nel punto giusto. Lascio raffreddare il tubo, immergendolo poi anche in acqua (non subito) per completarne il raffreddamento e poi rieseguo il lavoro di piega, anche più volte, per completare la curva. In questo modo evito che il tubo formi quelle orecchiette all'interno della piega, segno che non era sufficientemente caldo.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
|