View Single Post
Old 14-04-2022, 14:20   #6
ShinyDiscoBoy
Senior Member
 
L'Avatar di ShinyDiscoBoy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Vinve_dlk Guarda i messaggi
In Italia ci sono circa 20.000 stazioni di servizio per benzina/gasolio e 12.000 colonnine di ricarica.
20.000 x 5 pompe medie = 100.000 pompe
12.000 x 2 connessioni medie = 24.000 punti ricarica
Quindi siamo 4 ad 1 per le pompe di carburante.
Però le auto a batteria sono meno del 10% del totale.
È come se le auto elettriche avessero a disposizione circa il doppio dei punti ricarica rispetto alle pompe per le auto endotermiche.
L’obbiezione potrebbe essere: il tempo di ricarica è molto più lungo rispetto ad un pieno di carburante.
Vero, però la metà dei veicoli elettrici vengono ricaricati a casa.

Insomma: a me sembra che siamo sulla strada giusta e che la scusa dei pochi punti di ricarica non tenga più.
Adesso bisogna intervenire sulle capienze delle batterie ed il costo dell’auto.

auto.hwupgrade: che ne pensate di un approfondimento sul tema?
bisognerebbe anche capire se la dislocazione di queste colonnine sia omogenea quanto quella delle stazioni di servizio.
Inoltre le stanno installando AL POSTO dei parcheggi tradizionali..
Infatti la domanda è: dove parcheggerò la mia GPL quando ci saranno tutti i parcheggi riservati alle elettriche?
ShinyDiscoBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1