Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
Certamente, ma era ovvio. AMD è sul 7nm MCM, Intel è sul monolitico 10nm, TSMC/AMD ha l'impilazione a 9um ed Intel a 40um. Quello che poteva fare AMD non lo poteva fare Intel, e quello che ha fatto Intel (5,5GHz silicio) AMD non lo poteva fare sul 7nm TSMC visto che passerà a breve al 5nm.
Intel per le possibilità che aveva ha fatto un buon lavoro (tranne restare sul monolitico).Lo sbaglio è che Pat ha creato troppa aspettativa.
|
Parzialmente d'accordo, per esempio per le prossime GPU sia AMD che Nvidia saranno su TSMC con stesso nodo ma AMD ha deciso di andare sul MCM e Nvidia no per le GPU di fascai alta. Stesso vale per Intel che avrà in catalogo alcuni MCM lato server, diciamo quindi che è una scelta non sempre dettata dai nm. Hanno tentato di riprorre il successo del conroe ma il contesto è oggi molto differente (AMD fabless e SOC di Apple per dirne alcuni)
Diverso il discorso dello stacking (v-cache) dove è necessario soprattutto un supporto tecnologico.
Dichiarazione interessantissima sulle potenzialità di ZEn4 in overclockig:
https://wccftech.com/amd-on-ryzen-70...-overclocking/
Non interessa a tutti, ma dice molto sulle capacità della nuova generazione