Quote:
Originariamente inviato da marcram
Esplorazione? Conoscenza? Ricerca?
Chiedi a Colombo che motivo aveva di salpare nell'Atlantico...
|
Premesso che sono curiosissimo di scoprire se siamo davvero soli nell'universo o se da qualche parte abbiamo compagnia, e che il mio sogno è avere una risposta nel bene o nel male nel corso della mia vita (ma ne dubito), trovo comunque che l'interrogativo posto da Gino46, ovvero:
Quote:
non capisco il motivo per cui dobbiamo far sapere a chiunque sia in ascolto, che esistiamo!
|
non sia per nulla da prendere alla leggera.
Ovvero:
possono esserci sensibilità diverse sull'argomento, ed è giusto rispettarle e soprattutto coinvolgerle.
Io personalmente non ho timori, e correrei il rischio per il desiderio di conoscere che ho esposto poco sopra.
Ma è sacrosanto riconoscere che qualcuno di noi possa avere paura, e non trovo nè giusto nè corretto nè tantomeno democratico che una elite di scienziati o studiosi possa decidere in autonomia di lanciare un messaggio del genere annunciando a tutti la nostra esistenza.
Il pericolo, remotissimo, che i cugini stronzi dei Klingon lo recepiscano esiste, e io credo che a livello di razza umana dovremmo consultarci e decidere insieme se inviare o no quel segnale radio.
Facciamo dei referendum per cose molto meno importanti. Perchè invece per un tema che potrebbe riguardare la sicurezza dell'intera umanità non si prende una decisione seguendo un principio democratico?
Ripeto: ne faccio una questione di principio. Io sono favorevole perchè a mio avviso il gioco vale la candela, ma sono abbastanza rispettoso dell'altro per capire anche l'opposto punto di vista.